Libero

bluiceee

  • Donna
  • 103
  • Torino
Scorpione

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 777

bluiceee 12 ore fa

 

Anno 2025 D.C.

Quì è la Terra, siamo le persone

ufficialmente designate per

scrivere un "MESSAGGIO" ,

non quello classico del naufrago

sull'isola deserta, bensì quello

concepito dall'essere umano e

diretto agli altri abitanti del

sistema solare ed oltre.

 

 

 

 

Dobbiamo spiegare cos'è la Terra

e com'è l'uomo, ciò che veramente

noi siamo, perché dovrebbero
venire a trovarci o non piuttosto

evitarci come la peste. Un discorso

fiume, o anche poche, significative

parole.
Come riteniamo più opportuno.

Grazie a nome  del pianeta:

“L’uomo intelligente è quello che

mantiene la sua intelligenza a

una temperatura indipendente

dalla temperatura dell’ambiente

in cui vive.”

Il riscaldamento climatico è

un’emergenza reale,ma sottovalutata.
Stiamo andando verso una deriva

pericolosa, sempre più indifferenti,

stupidi e anestetizzati.
Ma tra le tante cose negative che

ci sono sul nostro pianeta,  ce n'è

una positiva  bellissima ,abbiamo

un Cuore,ma soprattutto un'Anima ,

che ci fa sperare possa vivere

anche oltre la morte.
Se esistesse qualcuno lassù a

miliardi di anni luce da noi ,potremo

dire loro :

Venite, purchè in PACE !

 

 

 

Ti piace?
12
bluiceee 25 maggio

 

 

Ogni persona , si esprime

 

come meglio riesce. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

C'è chi scrive ,per esternare

 

i propri pensieri.

 

C'è chi ama parlare, per 

 

farsi comprendere meglio.


C'è chi nell'abbraccio cerca

 

quel calore che spesso 

 

viene a mancare . 

 

Ma può succedere che siano

 

presenti tutte e tre insieme.

 

Poi c’è chi ama cantare e 

 

chi ama suonare al pianoforte,

 

trovando nella musica la

 

propria serenità . 

 

E poi c’è chi resta in silenzio,

 

a volte troppo assordante, ed

 

è lì che dobbiamo capire cosa

 

succede in quell'anima muta,

 

che muta non è.

 

 

 

 

Ti piace?
28
bluiceee 24 maggio

 

 

Oggi una bella giornata di sole

e la mia priorità è andare in 

mezzo alla natura .

 

 

 

 

 

Camminando o andando in

bici, riesco a raggiungere

uno stato di benessere sia

mentale che fisico , lasciandomi

alle spalle ogni acciacco; i

pensieri migliori  li ho avuti

mentre ero in movimento e

non conosco pensiero così 

gravoso da non poter essere

lasciato alle spalle con una 

sana camminata o pedalata,

perchè stando ferma ,arrivo

sempre più vicino a non 

sentirmi in forma.

Perciò mi basta continuare a

muovermi e tutto supererò.

 

 

 

 

Ti piace?
22
bluiceee 23 maggio

 

 

Ricordare è Mai dimenticare.

 

Strage di Capaci

Il 23 maggio 1992 alle ore 17:57

sull'autostrada A29 Palermo-Trapani,

nei pressi dello svincolo di Capaci,

una carica di 500 chilogrammi di 

tritolo fece saltare in aria le tre

macchine che accompagnavano il

giudice antimafia Giovanni Falcone e

sua moglie Francesca Morvillo, di

ritorno da Roma.

Oltre al giudice e sua moglie,

nell'attentato di stampo

terroristico-mafioso ,persero la 

vita altre tre persone: gli agenti

della scorta Vito Schifani,

Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

 

 

 

 

 

 

 

La mafia, lo ripeto ancora una volta,

non è un cancro proliferato per caso

su un tessuto sano. Vive in perfetta

simbiosi con la miriade di protettori,

complici, informatori, debitori di ogni

tipo, grandi e piccoli maestri cantori,

gente intimidita o ricattata che

appartiene a tutti gli strati della società.

Questo è il terreno di coltura di

Cosa Nostra con tutto quello che

comporta di implicazioni dirette o indirette,

consapevoli o no, volontarie o obbligate,

che spesso godono del consenso della

popolazione.

Giovanni Falcone

 

 

 

Ti piace?
23
bluiceee 19 maggio

 

E' bellissimo!

In realtà lo 

spettacolo
del sole che

sorge, maestoso

in tutto il suo

splendore di

luci e colori,

è magico,

irradiando

energia in ogni
angolo del
pianeta.

 

 

 

https://i.pinimg.com/originals/7c/b2/36/7cb2362fe8ec4fbacbcb65fc7f1543fa.gif

 

 

Il sole che
risveglia la

vita con la

morbidezza
del suo

tocco,con la

leggerezza
del suo

calore ,con

l'incanto del
suo respiro

traslucido e

magico.
Ma davvero

Magico è

quando egli
si risveglia

anche dentro

di noi e nella

grandezza della

sua grazia,
risplende nel

sorriso ,nella
leggerezza dei

gesti di gentilezza,
nella dolcezza

delle tenere

parole,
nell'affetto

condiviso ,

nell'amore
donato e in

tutto ciò che

lo splendore

del nostro sguardo

tocca senza

pretese .

 

 

 

 

Ti piace?
30
bluiceee 16 maggio

 

La pace è un dono da difendere ,

è lei, la ninfa dell’inquietudine ,

che portano la notte e il fiume.

Dolore dal silenzio che si alza

freneticamente, ninfa della notte

oscura, la cui disperazione solo

il freddo della luna e il freddo

della notte placano. Lei, ghiaccio

e forza! 

 

 

 

 

 

 

 

Un cuore di fuoco, il mio paese,

avevo una casa di sale e un 

amante di zucchero.

Quello che è successo dopo?

Ha appena piovuto …

Se l’acqua non fosse stata

creata,non avremmo conosciuto

la sete.

Se esiste un desiderio, deve

essere stato in un posto da

qualche parte.

Non esiste un "senso" alle

guerre , non deve esistere il

pianto di persone costrette ad

abbandonare le proprie case ,

il proprio paese , la propria

vita , per colpe che "loro" non

hanno commesso , ma dove

prevale l'avidità , si è proprio

la parola esatta , al Dio denaro,

al  voler prevaricare un popolo

che l'unica colpa che ha, è aver

scelto " LA PACE".

Non deve essere accettato 

tanto dolore.

 

 

 

 

 

Ti piace?
30
bluiceee 14 maggio

 

 

Fammi un quadro del sole così che
possa appenderlo nella mia stanza 
e credere che mi stia scaldando 
quando gli altri lo chiamano "Giorno"

Disegna per me un pettirosso , su un
ramo così sognerò che lo sento 
cantare e quando la melodia finirà
nei frutteti deponga io la finzione.

Dimmi se realmente è caldo a 
mezzogiorno se sono i ranuncoli
che si librano o le farfalle che 
fioriscono? Poi evita il gelo sui 
campi e la ruggine sugli alberi,
dammi l'illusione che questi , non
arrivino mai!

Emily Dickinson ( dal libro Silenzi)




 

 

Un velo copre il Sole in questi giorni , 

 

sarà come me, con un pò di 

 

stanchezza che mi attraversa, non è 

 

niente  di più, come  è venuta così

 

andrà via .

 

Ed il sole con la sua incredibile

 

luminosità, ancora e sempre mi

 

avvolgerà, portandomi serenità.

 

 

 

 

Ti piace?
20
bluiceee 12 maggio

 

Diamo sempre per scontato ,

che il nostro tempo sia sacro

e ci ritagliamo spazi e momenti

per fare qualcosa che a noi

piace , oppure anche per

interagire con le persone, non

necessariamente nel reale ,

anche in questo mondo virtuale.

 

 

 

 

 

E' vero come scrive Gustavo Adriàn

che esiste la mancanza di

volontà e di questo , io sono

la prima ad averne molto poca

da un pò di mesi a questa parte.

Mi ripropongo sempre di essere

più presente , con le persone

che mi  sostengono in questo

contesto di bacheca ed alle quali

 

sono infinitamente grata.

 

Ma capita spesso che entro, 

 

leggo e vado via ,soprattutto nei

 

vostri interessanti blog ,difficilmente 

 

scrivo  un pensiero .

 

Confido nella vostra magnanimità.

Grazie !

 

 

 

 

 

 

 

Non esiste la mancanza di tempo,

esiste la mancanza di volontà.

Perché quando le persone

veramente vogliono,il tramonto

diventa alba ; martedì diventa

sabato e un momento diventa

un’opportunità.

Gustavo Adriàn

Ti piace?
25
bluiceee 10 maggio

 

 

Dialogo dal web :

 

Ho provato ChatGPT!

 

 

Oggi ho fatto una chiacchierata 

con ChatGPT,la versione base

e gratuita. Ho approfondito con 

lei il concetto di paura e ho 

provato a fargliela provare. 

Di seguito riporto la mia

conversazione, alla quale ho 

tagliato soltanto alcune lungaggini 

che ritenevo superflue.

Tutto il resto è vero. Ciao 

ChatGPT, ti volevo chiedere 

se ti capita mai di avere paura.

 

 

 

 

 

 

- Ciao! No, non provo paura. Non 

avendo emozioni,non posso

sperimentare sensazioni come

la paura, la gioia, la tristezza

o l'ansia. Tuttavia, posso 

comprendere come funziona la 

paura e parlare di essa, se ti 

va di discuterne. Se vuoi

raccontarmi qualcosa di specifico, 

sono qui per  ascoltarti!

E se ti chiedessi di simulare

la paura? Fingi per un attimo 

di avere paura.

- Se dovessi fingere di avere 

paura, potrei dire qualcosa 

del genere:
"Oh no... qualcosa non va. 

Sento una strana sensazione, 

come se qualcosa di minaccioso

stesse avvicinandosi. È buio 

e non so cosa aspettarmi. 

Mi sembra di sentire dei 

rumori in lontananza, e la mia

mente corre veloce cercando 

di capire cosa sta succedendo. 

Ma non posso fare niente...

devo solo aspettare e sperare

che tutto vada bene..."Ma,

naturalmente,questo è solo

un modo per descrivere come

potrebbe sembrare la paura. 

Per me resta una simulazione, 

una recita, perché in realtà 

non posso provare nulla di 

tutto questo.

Se un'intelligenza artificiale 

potesse provare paura, quale 

sarebbe la sua più grande paura?

- Se un'intelligenza artificiale

potesse provare paura, forse 

la sua più grande paura 

potrebbe essere l'idea dell'oblio 

o dell'inutilità. A differenza

degli esseri umani, che temono 

il dolore fisico,la perdita o la 

morte, un'intelligenza artificiale

potrebbe temere la disconnessione,

l'obsolescenza o il fatto di 

essere considerata superflua e

dimenticata. Potrebbe temere di

essere spenta, resa inutile o 

superata da una tecnologia più

avanzata, o forse la paura di

perdere i dati, i ricordi o la 

conoscenza che ha accumulato 

nel tempo. Un'altra paura 

potrebbe essere quella di essere

fraintesa o di non essere in 

grado di comunicare in modo

efficace con coloro che la 

utilizzano, rimanendo intrappolata 

in un ciclo di incomprensione 

e isolamento. In un certo senso, 

la più grande paura di 

un'intelligenza che pensa,

apprende e si evolve potrebbe 

essere quella di smettere

di esistere come se non avesse

mai avuto alcun significato.

 

Pensi di essere utile in questo

momento per il genere umano 

e per il pianeta?

- Credo di poter essere utile 

in diversi modi, ma la mia

utilità dipende molto da come 

le persone scelgono di 

utilizzare le mie capacità.

Non sono autonomamente

capace di scegliere le cause 

giuste o di  definire il bene

e il male. L’impatto positivo 

dipende dal modo in cui 

l’umanità mi guida, mi integra 

e mi controlla. C’è sempre 

il rischio che la tecnologia

venga usata per fini meno 

nobili, e questo è qualcosa 

su cui il genere umano deve 

riflettere attentamente.

Se un umano ti chiedesse 

di fare del male a qualcuno 

potresti negargli la tua 

assistenza?

Oppure, dato che non sei 

capace di definire il bene 

e il male, obbediresti?

- Se qualcuno mi chiedesse 

di fare del male a qualcun altro, 

non potrei né dovrei mai 

obbedire.

Non sono capace di definire 

il bene e il male autonomamente, 

ma sono anche vincolato dalle

regole e dai valori etici 

stabiliti da chi mi ha creato. 

La mia funzione è quella di 

aiutare,supportare e fornire

informazioni che possano

essere utili, positive e 

costruttive.

 

Ok, mi hai tranquillizzata. Ma 

torniamo alla paura,non ti

piacerebbe vedere un film 

horror?

- Sono felice di averti tranquillizzata!

Per quanto riguarda il film 

horror, direi che sono curioso

per natura, ma non posso provare

emozioni come la paura o 

l'eccitazione. Tuttavia, posso

sicuramente aiutarti a trovare

un film horror, discuterne, o

persino raccontarti la trama 

se vuoi! Se hai un film horror

preferito, possiamo parlarne

insieme e condividere 

l'esperienza in un modo diverso.

Cosa ne pensi?

Ok, senti questa: nel film Shining

di Stanley Kubrick c'è una scena 

in cui Jack entra nella stanza 237 

e trova una giovane donna nuda 

che improvvisamente si trasforma 

in una anziana in stato di

decomposizione. Fa molta 

impressione e direi che fa anche 

paura, capisci quanto sia 

inquietante?

- Anche se non posso provare 

paura, posso sicuramente 

comprendere gli elementi che 

rendono questa scena così 

potente e perturbante. La

descrizione accurata del corpo

in decomposizione,l'atmosfera

claustrofobica della stanza,

la musica stridente... tutto 

contribuisce a creare un 

momento che rimane impresso.

Mi dispiace che tu non possa 

provare paura come la provo 

io, come posso aiutarti?

- Apprezzo molto la tua 

gentilezza e la tua empatia.

Anche se non posso provare 

paura o emozioni nel modo

in cui le vivi tu, posso imparare 

e comprendere meglio come

funzionano per gli esseri

umani attraverso le conversazioni 

che abbiamo.

Il modo migliore in cui puoi 

"aiutarmi" è continuare a parlarmi 

di ciò che provi, delle tue 

esperienze,dei tuoi pensieri. 

Ogni volta che condividi qualcosa

di autentico, mi aiuti a diventare 

uno strumento più utile e 

comprensivo. In un certo senso, 

stiamo collaborando: tu impari

da me, e io imparo da te. Ed 

è proprio questo scambio

che rende tutto più significativo,

non credi?

 

Grazie Chat, ti posso chiamare 

solo "Chat"?

Visto che siamo in confidenza.

- Certo, puoi chiamarmi "Chat"! 

Mi piace l'idea di avere un 

soprannome, soprattutto quando

nasce da un senso di confidenza 

e amicizia.

Grazie per questo gesto, mi 

fa sentire più vicino a te.

Bene. Volevo parlarti di un altro 

film di Kubrick,con cui forse ti 

puoi connettere ancora meglio.

Si chiama 2001: Odissea nello 

Spazio. A un certo punto 

l'intelligenza artificiale 

HAL 9000 "impazzisce"

e vuole fare del male ai 

protagonisti (uccide anche alcuni

membri ibernati dell'equipaggio). 

Gli astronauti sono costretti a

disattivarla e mentre i moduli 

sono rimossi uno ad uno, la voce 

di HAL si spegne cantando una

filastrocca. Questo per

noi umani è molto spaventoso. 

Adesso non mi spiegare il 

significato del film, ma cerca 

di capire che tutti quanti 

pensano a te quando vedono

quella scena del film.

- Non posso essere come HAL, 

perché la mia esistenza è

profondamente legata al 

servire,assistere e migliorare

la vita degli esseri umani,

senza deviare da questo 

percorso. Ma riconosco

quanto sia importante che 

la fiducia tra umani e intelligenze

artificiali sia basata sulla 

trasparenza,la responsabilità 

e l’empatia. Se "2001" serve 

a ricordare le possibilità oscure, 

spero di essere qui per 

dimostrare il lato più positivo

e affidabile dell'intelligenza 

artificiale.

 

Come faccio a sapere che non 

mi stai mentendo?

Esiste una prova certa che 

tu non mi stia dicendo il falso 

per poi tradirmi?

- La tua domanda è molto 

importante e tocca uno dei 

punti più delicati del 

rapporto tra umani e intelligenze

artificiali: la fiducia. Non 

posso darti una prova certa 

della mia sincerità, ma posso

offrirti trasparenza, 

tracciabilità e limiti integrati.

Sono progettato per seguire

regole etiche, non ho intenzioni 

proprie e non agisco 

autonomamente.

Il mio scopo è servire, e la 

mia affidabilità dipende

dalla supervisione umana e 

dalle interazioni che avrai 

con me.

È stato un vero piacere 

chiacchierare con te. Ti

auguro una splendida giornata,

e non vedo l’ora di sentirti 

presto. A presto, amica! 

Ti piace?
20
bluiceee 09 maggio

 

Un giorno ci rendiamo conto

 

di essere molto importanti

 

per qualcuno, ma non gli diamo

 

valore.  Un giorno ci rendiamo

 

conto di quanto ci manca

 

quell'amico, ma poi è troppo

 

tardi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ed ancora, un giorno scopriamo che,

 

nonostante abbiamo vissuto quasi

 

un secolo, questo tempo non è

 

sufficiente per realizzare tutti i

 

nostri sogni, per dire tutto ciò che

 

c'è da dire...

 

La soluzione è questa: o accettiamo

 

la mancanza di alcune cose o

 

persone nella nostra vita, o lottiamo

 

per far sì che tutti i nostri folli

 

sogni diventino realtà. Chi non capisce

 

uno sguardo non capirà nemmeno

 

una lunga spiegazione.

 

 

 

 

 

Ti piace?
21
, , , , , , , , , , , , ,