(Mt 9,6).
Cos’ha Gesù, che cosa irradia il Maestro per provocare nel lebbroso questa supplica colma di fiducia: “Se vuoi, puoi guarirmi” Gesù si avvicina al lebbroso: “Lo toccò”; il lebbroso manifesta la sua fiducia, la sua gioia, la sua testimonianza, non può tacere.
E noi? Noi siamo la Chiesa di Gesù che prolunga la sua presenza e la sua opera nel mondo. In tutti i settori dove è in gioco il dolore di un qualsiasi uomo, dove la sua dignità di figlio di Dio è in pericolo, dove c’è emarginazione, qualunque essa sia, là si gioca la nostra credibilità in quanto Chiesa che porta la salvezza di Gesù.
Profilo BACHECA 205
.
La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
2 febbraio Presentazione del Signore (Candelora)
https://www.iosonolalucedelmondo.it/maria-febbraio/
.
Se ascoltaste oggi la voce del Signore!
«Non indurite il cuore come a Merìba, come nel giorno di Massa nel deserto, dove mi tentarono i vostri padri: mi misero alla prova pur avendo visto le mie opere».
.
24 GENNAIO 2021
.
«ABBIAMO TROVATO IL MESSIA» (Gv 1,35-42)
.
.
Dopo solo 3 giorni dall’Epifania: o manifestazione ai popoli pagani, facciamo un salto di circa 30° anni: il battesimo di Gesù. Inizio del tempo ordinario
Il tempo ordinario, non è un tempo vuoto, insignificante ma la realizzazione di tutto il progetto di Dio. Perciò non è esatto li detto (l’Epifania tutte le feste porta via) ma dall’Epifania si apre un grande progetto. (il progetto di Dio).
.
L’attesa dell’umanità, della venuta del Salvatore si compie con il battesimo di Gesù.
Con la missione del Salvatore Comincia una nuova era, una creazione assolutamente nuova.
.
CON IL BATTESIMO DI GESU' SI CHIUDE IL TEMPO DI NATALE E INIZIA IL TEMPO ORDINARIO
.
VAI AL MIO SITO CLICCA QUI SOTTO
(Joseph Ratzinger – Benedetto XVI)
Cristo è Risorto, alleluja: la nostra fede non è vana! Gioiosa Santa Pasqua.
Se poi c'è l'infinito amore per il Signore Gesù Cristo e per tutti i nostri fratelli, allora con il perdono siamo nelle grazie del Signore.
Buona sera carissima.
Salve, Madre santa:
tu hai dato alla luce il Re che governa il cielo e la terra per i secoli in eterno
Gesù
domandò ai suoi discepoli:
«La gente, chi dice che io sia?»
VAI AL MIO SITO CLICCA QUI SOTTO
(Joseph Ratzinger – Benedetto XVI)
Cristo è Risorto, alleluja: la nostra fede non è vana! Gioiosa Santa Pasqua.
Se poi c'è l'infinito amore per il Signore Gesù Cristo e per tutti i nostri fratelli, allora con il perdono siamo nelle grazie del Signore.
Buona sera carissima.