Profilo BACHECA 205
7 OTTOBRE BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO
Il Rosario è senza dubbio la devozione più facile e più cara: è un intreccio delle preghiere che ogni bambino impara sulle ginocchia della mamma: il Pater insegnatoci parola per parola da Gesù; l'Ave Maria composta dalle parole con le quali l'arcangelo Gabriele e S. Elisabetta salutarono Maria SS.; il Gloria, inno di lode e ringraziamento alla SS. Trinità.Queste soavi preghiere vengono intrecciate con la meditazione dei tratti più notevoli della vita di Gesù e di Maria. Anzi i misteri sono l'anima del Rosario. Infatti lo scopo di questa santa istituzione è appunto quello di ricordarci quei divini misteri che ogni cristiano deve sempre avere dinanzi agli occhi, perchè lo incitino alla riconoscenza dei benefici divini e perchè possa vedere se la sua vita è conforme ai modelli contemplati.Per ottenere questi frutti dobbiamo recitare il Rosario adagio, con devozione; e mentre il labbro ripete l'Ave Maria, il pensiero deve meditare i misteri assegnati per ogni decina e trarre da essi i principali insegnamenti pratici.
Supplica Alla Madonna Di Pompei
.
Gesù racconta una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: "Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così - disse -: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi e divertiti!". Ma Dio gli disse: "Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?". Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».
.
1. Ognuno ha una sua storia
Un ragazzo di 24 anni guardando fuori dal finestrino del treno, esclamò…
“Papà, guarda questi alberi si stanno muovendo all’indietro!”
Il padre sorrise, mentre una giovane coppia che sedeva vicino guardò al comportamento del ragazzo con compassione.
Il ragazzo esclamò ancora con enfasi:
“Papà, guarda! Le nuvole stanno correndo con noi!”
La coppia non riuscì a resistere e disse al vecchio uomo:
“Perché non porti tuo figlio da un bravo dottore?”
L’anziano padre sorrise e rispose…
“L’ho fatto e stiamo giusto tornando dall’ospedale, mio figlio era cieco dalla nascita e oggi ha recuperato la vista.”
Morale: ogni singola persona sul pianeta ha una sua storia. Non giudicare qualcuno prima di conoscerla fino in fondo, la verità potrebbe sorprenderti.