Libero

Nuvola_vola

  • Donna
  • 52
  • Un cielo sempre più blu
Acquario

Mi trovi anche qui

Profilo BACHECA 1399

Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

Oggi 18 maggio 2021 è tornato alla grande Luce il Maestro Franco Battiato.

Se n’è andato con discrezione e leggerezza, come aveva sempre vissuto, anche nell’ultimo periodo di malattia. Conoscendo l'alta concezione che Battiato aveva di quella che noi chiamiamo "morte", penso che sia felice di essere nella Luce e nel Silenzio.

Siamo noi che piangiamo l’uomo e il grande artista poliedrico: cantautore, compositore, musicista, regista e pittore .

Un artista unico e irripetibile, conosciuto a livello internazionale.

Voglio ricordarlo proprio con il testo di una delle sue canzoni più belle e profonde "Un Oceano di silenzio", assieme alla “Cura” e tante altre.

“Un Oceano di Silenzio scorre lento Senza centro né principio Cosa avrei visto del mondo Senza questa luce che illumina I miei pensieri neri.

Quanta pace trova l'anima dentro Scorre lento il tempo di altre leggi Di un'altra dimensione.”

(Agostino)

 

 

Ti piace?
27
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

Quando le chiedevano come stava rispondeva sempre che stava “bene” e alzava una barriera di sorrisi.

Dietro quel suo stare “bene” custodiva il suo mondo, che teneva solo per sé, dominato dalle intemperie emotive, eternamente divisa tra sbalzi d’amore e d’umore.

Nebbia, vento, pioggia e temporali si alternavano a rare giornate di sole.

Lei era fatta così, preferiva regalare sorrisi anziché dare spiegazioni.

Pensavano che fosse una persona solare.

Ma lei sorrideva molto agli altri, quasi mai a se stessa.

(Agostino Degas)

 

 

 

Ti piace?
29
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

 

E poi ci sono le mamme che non ci sono più, ma che in realtà ci sono come e più di prima, Ci abbracciano con l’anima, sfiorandoci teneramente.

Ci stringono senza toccarci.

Non importa quanto siano lontane, perché le sentiamo sempre vicine.

 

 

Vivono nei nostri pensieri.

Hanno un posto speciale nei nostri ricordi, nel nostro cuore.

Talvolta percepiamo il loro soffio, una carezza per l’anima.

(Agostino Degas)

 

 

Ti piace?
25
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

"Per strada è pieno di telefoni che portano in giro persone.

E nessuno guarda più il cielo, nessuno guarda più il mondo.

Io, se devo farmi portare da qualcuno, vorrei che fosse un soffione o una nuvola."

- Fabrizio Caramagna -

Ti piace?
24
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

Non esiste nessun pittore capace di disegnare con il pennello quello che Dio ha creato con l'amore. 

Cit

Ti piace?
21
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

 

 

"Mai smetterai canterai, perderai la voce.

Andrai, piangerai, ballerai, scoppierà il colore, scorderai il dolore"

Irama - La genesi del tuo colore

 

 

 

Ti piace?
30
Nuvola_vola più di un mese fa

 

 

Un cuore in affitto.

A volte forse servirebbe un cuore in affitto, un cuore coraggioso quando abbiamo paura, un cuore prudente quando il nostro vorrebbe partire in quarta, lancia in resta, ad affrontare tutto.

Un cuore che prenda le ferite al posto del nostro, un cuore che assaggi il campo prima della partita.

Un cuore che ci dica che il sentiero è sicuro, che non ci sono le mine e che possiamo mettere un piede avanti all'altro senza paura di saltare, un sentimento avanti all'altro e niente ci farà male, almeno non questa volta. Servirebbe un cuore capace di danzare quando il nostro è sfinito, un cuore capace di giocare quando il nostro proprio non ha tempo.

Un cuore bambino quando il nostro è stanco, un cuore curioso, quando il nostro proprio ha solo voglia di tenere gli occhi chiusi e cercare di non dimenticare il passato.

Servirebbe sangue nuovo che porti ossigeno ai muscoli sfiniti e al cervello annebbiato dal troppo dolore.

O forse no.

Forse servirebbe il nostro cuore, così come è sempre stato, così come lo conoscevamo: impavido e potente, un cuore generoso ed accogliente, come siamo sempre stati. Servirebbe il mio cuore, quello donato troppe volte e troppe volte respinto senza troppe cerimonie all'incauto mittente.

Servirebbe che tornasse a battere forte come i temporali ad agosto o come la pioggia sul tetto a novembre.

Servirebbe imparare che il cuore non va donato ma aperto, perché solo chi lo voglia possa entrarci.

Servirebbe imparare ad amare, che non è mai troppo tardi.

web

Ti piace?
24
, , , , , , , , , , , , ,