Buongiorno care amiche e amici tutti,
che disastro,mi chiedo perchè mi sia venuta la felice idea di pulire la tastiera e lo schermo del mio pc portatile con l'alcool.🤣
Lele ha provato in molti modi a riesumarlo ma è bloccato e al momento non da segni di vita.
Pazienza.
Volevo andare a trovare la sorella di mio papà,zia Enza, per farle ascoltare il cd che mi donò mio zio Bepy dall'australia e nel quale ci sono riprodotti momenti della mia vita di quando ero piccola che papà Nicola,mamma Giuditta e nonna Valentina registrarono,allora nel 1964 o giù di li la tecnologia era molto povera,si riproduceva tutto con la musicasetta che è stata in voga per molti anni sino all'avvento del compact disk.
Quindi è grazie a zio Bepy che fece questo lavoro di traduzione digitale(perdonate la mia terminologia sicuramente non competente della materia)da nastro a cd che ora ho potuto riascoltare le voci di mia mamma di mio papà e di mia nonna e la mia soprattutto.Ora che vale per sempre se considerate che ho questo cd da tanti anni e che ogni tanto ascolto perchè è come sentire realmente accanto a me i miei genitori e la mia nonna.
Anche perchè papà registrò questo nastro che mandò in australia poi zio bepy registrò le loro voci per avere anche noi un ricordo.Il ricordo di persone emigrate nella lontana australia soddisfacendo la curiosità di nonna Valentina che voleva sapere cosa i suoi due figli,zio Bepy e zio Bruno facessero in quel paese così lontano.Figli emigrati col sogno di un avvenire migliore.
Zio Bepy e zia Santina tornarono a trovarci,tant'è che sono stati testimoni del nostro matrimonio nel lontano 1985,ma zio Bruno e zia Dina non poterono tornare purtroppo,così ho cercato sempre di tenere vivo questo legame con la mia famiglia materna e con Vania che spero un giorno di poter conoscere di persona,chissà che non possa un giorno,covid permettendo,raggiungere il paese natio dei suoi genitori e abbracciarci.💗
Quindi ho deciso di pulire il pc e patatrac.
Pazienza.
Dovrei avere una laurea in ingegneria informatica per riuscire ad intrufolarmi nel mio dispositivo,non si può avere tutto dalla vita.
Inoltre Lele sta studiando in questi giorni è impegnato per impegni futuri,scusate i giri di parole e cerco di dargli meno fastidio possibile.
E' il mese di maggio che inizia con i festeggiamenti a San Giuseppe artigiano,la festa dei lavoratori ma come mi faceva notare un amico qui della community ,maggio è il mese dedicato a Maria Vergine e Madre.
Io un Ave Maria oggi l'ho detta in suo onore,a volte me ne dimentico,non sempre riesco a dedicare del tempo alla preghiera,da quando mi alzo la mattina a quando mi corico la sera ho sempre da fare e occuparmi della mia vita quotidiana che se mi fermassi mi sembrerebbe di oziare e trascurare la mia famiglia.Credo che bisogni bilanciare un pò le due cose,io non faccio vita ascetica,sono una mamma soprattutto ho panni da lavare,devo cucinare,mi devo occupare della mia famiglia,ho le bollette da pagare,non ho un lavoro fuori casa anche se il lavoro di noi casalinghe(non accetto battutine sceme)è già tanto e una pensione a noi ultima ruota del carro della società di oggi non è prevista,la Madonnina senza ombra di dubbio queste cose le sa e spero che essendo Lei mamma dell'umanità possa venire in nostro aiuto,forse bisogna essere umili e non trincerarsi nel lusso del pensare che il buon Dio avrà per noi una corsia preferenziale solo perchè diciamo rosari di preghiere da mane a sera.
Durante i momenti critici della pandemia decorai un vasetto di vetro,lo dipinsi,ci misi dentro una bella foto della Madonnina delle cartoline di Natale,è coi capelli biondi,io la Madonnina non l ho mai vista,credo che la Madonnina scelga persone più meritevoli di me per farsi vedere,l ho sempre immaginata una donna dalla carnagione chiara,quasi trasparente,bianca luminosa,evanescente.
Poi può darsi che abbia la pelle d'ebano,è che noi terreni immaginiamo con gli occhi del nostro stesso specchio fatto di bellezza esteriore secondo il nostro metro di valutazione,di certo la Madonnina è bella e può darsi che abbia anche tante rughe.
Le affido tutte le mie preoccupazioni e ne ho moltissime.
Buon mese di maggio,scusate se sarò poco presente,ho letto le vostre bacheche,se non clicco non ve la prendete a male,la mia mente pensa prima e poi elabora,non agisce così superficialmente,un like a tutti e grazie.😊
C'è il mio blog se volete interagire con me,preferisco conversare pubblicamente,credo che ne valga sempre la pena confrontarsi tramite la parola,la parola ha un che di sacro che io non amo sprecare o sciupare.
un abbraccio di bene e buon inizio di settimana💗
e non dimenticate l'Ave Maria💗
Mari